Il software permette di definire la presenza di una o più falde freatiche inserendo le coordinate della linea di falda. Tutto ciò che si trova al di sotto di questa linea viene considerato terreno saturo, e le pressioni neutre vengono calcolate (se lo strato è definito come permeabile). In alternativa alla falda freatica, è possibile considerare una falda in pressione definendo una linea piezometrica e specificando a quale strato confinato si riferisce. Il software permette anche l’inserimento di piezometri e la gestione delle letture per interpolare i livelli di falda